2020-11-30

I sistemi ALUPROF per la piscina monumentale Gyarmati Dezső di Budapest

Il Gyarmati Dezső Uszoda, inaugurato nell’autunno dell’anno scorso, è uno dei più moderni impianti sportivi di Budapest. L’edificio si distingue per la sua sagoma monumentale e per la facciata semplice di colore grigio scuro. Il progetto, ad opera dello studio Plant and Tecton, utilizza i sistemi della ALUPROF.

Un classico in stile moderno

Dalla metà degli anni 90 sempre più spesso i progettisti scelgono motivi classicheggianti, soprattutto nell’architettura degli spazi pubblici. Lo studio Plant and Tecton richiama in quest’opera alla classicità e al contempo la riadatta ai trend attuali, in linea con le tendenze della migliore architettura moderna.

Il Gyarmati Dezső Uszoda si distingue per la sua imponente facciata di grafite che è una composizione di forme più semplici. La facciata fa venire in mente i colonnati in stile dorico, ma in una versione moderna, rivisitata. Questo effetto è stato ottenuto grazie all’utilizzo di “pieghettature” che rendono leggero e raffinato l’aspetto di tutto l’edificio. Le proporzioni pesanti, la severità e il monumentalismo, così caratteristici per le opere classiche, sono stati rivoluzionati dal tetto ad arco, sospeso sull’entrata principale. La sua sagoma è un chiaro riferimento alle famose Terme di Diocleziano, che avevano le volte a botte.

Quello che rende speciale quest’opera è l’unione dei valori estetici ed artistici con la funzionalità. L'edificio offre 1000 posti per il pubblico, un buffet, un centro fitness e due grandi piscine. La piscina principale, dalle dimensioni di 51,5x25 m e dalla profondità di 220 cm, possiede 10 corsie, è adatta alla trasmissione degli eventi televisivi e inoltre permette di organizzare gare internazionali di nuoto. La seconda piscina, dalle dimensioni di 20x10 m e dalla profondità di 120 cm, è impiegata per altri scopi tra cui i corsi di nuoto per i giovani delle scuole vicine. Un’altra meraviglia è senza dubbio la piscina scoperta, dalle dimensioni di 21x33,3 m e profonda 200 cm, situata vicino alla linea della facciata dalla parte sud, nella quale è possibile organizzare partite di pallanuoto.

Senza compromessi

Le vetrate dell’edificio sono state create con i sistemi in alluminio di altissima qualità offerti dalla ALUPROF Spa, produttore europeo del settore edile riconosciuto a livello mondiale.

I sistemi utilizzati si distinguono per gli ottimi parametri di isolamento termico che hanno un ruolo cruciale negli edifici come il Gyarmati Dezső Uszoda. La facciata è stata realizzata con il sistema a montanti e traversi MB-SR50N HI, caratterizzato dall'alto isolamento termico e con il sistema per porte e finestre MB-86 che oltre agli elevati parametri di isolamento termico, si distingue per la resistenza dei profili, grazie alla quale il sistema permette di creare costruzioni di grandi dimensioni e pesi.

Il sistema MB-86 risponde non solo alle esigenze dell’edilizia sostenibile ma anche alle necessità del design. La larghezza del telaio delle finestre visibile dall’esterno dell'edificio è minima, mentre la superficie della parte vetrata e la quantità di luce che entra dentro il complesso sono massime. Grazie all’alta resistenza dei profili è possibile realizzare strutture di grandi dimensioni e pesi che però appaiono snelle e leggere, come ad esempio le ampie vetrate panoramiche, che danno a chi guarda l’impressione di avere davanti a sé uno spazio illimitato – spiega Anna Dziunycz, Direttore generale ALUPROF Hungary.

Un altro elemento che merita attenzione è l’enorme parete in vetro del foyer che si affaccia sulla piscina per gli eventi sportivi. È stata realizzata con il sistema MB-45 che risponde perfettamente alla necessità di costruire elementi architettonici interni, come ad esempio pareti divisorie per la sicurezza degli utenti. 

Altre notizie

Altre notizie

aluprof

Welcome to Aluprof

Your location

Projects supported with the EU funds